La Camera di Commercio di Modena stanzia 1 milione di euro per finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti presentati da singole imprese relativi ad investimenti aziendali relativi all’acquisto di beni e servizi utili al miglioramento e alla riqualificazione aziendale.
Beneficiari
Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) che
- svolgono un’attività che rientra in uno dei seguenti codici ATECO
01.19 Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti
45 Commercio all’ingrosso e al dettaglio e riparazione di autoveicoli e motocicli
47 Commercio al dettaglio (escluso quello di autoveicoli e di motocicli)
49.3 Altri trasporti terrestri di passeggeri
55 Alloggio
56 Attività dei servizi di ristorazione
59.14 Attività di proiezione cinematografica
68.31 Attività di mediazione immobiliare
73.1 Pubblicità
79.11 Attività delle agenzie di viaggio
82.30 Organizzazione di convegni e fiere
90.01 Rappresentazioni artistiche
90.04 Gestione di strutture artistiche
93.11 Gestione di impianti sportivi
93.13 Palestre
93.29 Altre attività ricreative e di divertimento
96.01 Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
96.02 Servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
96.04 Servizi dei centri per il benessere fisico
96.09.02 Attività di tatuaggio e piercing
96.09.04 Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)
96.09.05 Organizzazione di feste e cerimonie
- hanno sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Modena
- siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese
Spese ammissibili
- Acquisto di arredo
- Acquisto, rinnovo, adeguamento di impianti, macchinari, attrezzature
- Attività promozionali (campagne pubblicitarie, stampa brochures e altro materiale pubblicitario…)
Tutte le spese possono essere sostenute partire dal 1 maggio 2020 fino al 120° giorno successivo alla data della Determinazione di approvazione delle graduatorie delle domande ammesse a contributo.
Tutte le spese si intendono al netto dell’IVA, il cui computo non rientra nelle spese ammesse, ad eccezione del caso in cui il soggetto beneficiario ne sostenga il costo senza possibilità di recupero.
Entità e tipologia del contributo
L’agevolazione viene erogata in forma di contributo a fondo perduto nella misura del 70% della spesa ammissibile.
Nel caso in cui la richiesta di contributo riguardi esclusivamente spese per investimenti aziendali i contributo massimo è pari ad € 10.000.
L’investimento minimo deve essere almeno pari ad € 2.000.
Nel caso in cui il soggetto richiedente esponga oltre a spese per investimenti aziendali anche spese di promozione (per un importo minimo di euro 1.000,00) l’importo del contributo, sempre nel limite massimo del 70% potrà arrivare ad € 12.000.
Presentazione e valutazione delle domande
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 14 settembre 2020 e sino ad esaurimento fondi.
È prevista una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.