Dal 27 settembre al 25 ottobre 2019 sarà possibile presentare domanda per iscriversi agli albi degli Innovation Manager istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). Per supportare gli interessati a formarsi ed acquisire le competenze necessarie, IFOA ha messo a punto un percorso formativo a moduli di alta specializzazione a Reggio Emilia, Bologna e Milano rivolto a professionisti e manager che vogliano specializzarsi sui temi dell’Innovazione.
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha destinato alle PMI un voucher per finanziare fino al 50% del costo dell’inserimento temporaneo in azienda di un Innovation Manager e ha definito le modalità di iscrizione nell’apposito elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza.
Potranno utilizzare il voucher solo le aziende che sceglieranno gli Innovation Manager tra quelli accreditati nell’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza presso il MISE. L’iscrizione in tali elenchi potrà avvenire solo dal 27 settembre al 25 ottobre 2019 con le modalità e termini previsti dal MISE.
IFOA ha così delineato uno specifico percorso formativo a moduli di alta specializzazione, a Milano, Bologna e Reggio Emilia rivolto a professionisti e manager che vogliano specializzarsi sui temi dell’Innovazione.
CHI È L’INNOVATION MANAGER
È la figura che porta avanti le strategie aziendali in accordo con il top management, assicurando all’impresa lo sviluppo culturale e la diffusione di un pensiero innovativo orientato ai processi di digitalizzazione 4.0, garantendo l’implementazione di “modelli di business” innnovativi, e favorendo il business networking in partnership con gli attori dell’ecosistema digitale.
MODULI FORMATIVI
- Innovation Manager: Business Management Skills – 16 ore (aula)
- Innovation Manager: Essential Skills – 16 ore (aula con didattica esperienziale)
- Innovation Manager: Project Management Skills – 16 ore (aula)
- Innovation Manager: Innovation Thinking Skills – 24 ore (aula con didattica esperienziale)
- Innovation Manager: Digital Technology Adoption Skills – 24 ore (aula e visita ai luoghi dell’innovazione)
DESTINATARI
Il percorso di alta specializzazione IFOA si rivolge a:
- Coloro che intendono iscriversi agli albi degli Innovation Manager istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico
- Imprenditori, top e middle manager che vogliono attrezzarsi per affrontare con successo la sfida della digital trasformation
- Professionisti e consulenti del settore digitale (software, reti, dati, webmarketing, ecommerce, grafica…)
- Professionisti che desiderano arricchire o riqualificare il loro patrimonio di conoscenze e competenze business
- Startupper e facilitatori dei processi di innovazione.
I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI A CONFLAVORO PMI
I soci CONFLAVORO PMI possono usufruire di tariffe agevolate in qualità di soggetti convenzionati. Per maggiori informazioni, a piè di pagina, è possibile consultare il catalogo formativo.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
IFOA – Sede di Reggio Emilia
Via G. Giglioli Valle, 11
Rif. Francesco Buzzoni
Tel – 0522 329379
Mail – buzzoni@ifoa.it