Domande dal 7 luglio 2022. Contributo a fondo perduto fino a 14.000 euro.
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia, nell’ambito delle proprie iniziative istituzionali, intende incentivare la certificazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi sede legale operativa o unità operativa in provincia di Reggio Emilia, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi per ottenere il primo rilascio di certificazioni ambientali, etiche e sociali nel periodo che va dal 16/05/2022 al 31/12/2023.
Beneficiari
MPMI con sede legale operativa o unità operativa (escluso magazzino e deposito) in provincia di Reggio Emilia.
Interventi ammissibili
Acquisizione di servizi per ottenere il primo rilascio di certificazioni ambientali, etiche e sociali nel periodo che va dal 16/05/2022 al 31/12/2023.
I contributi a fondo perduto (voucher) verranno assegnati a fronte dell’ottenimento di una delle seguenti certificazioni ambientali, sociali o etiche:
– UNI EN ISO 14001:2015
– UNICEI EN ISO 50001:2018
– ReMade in Italy
– Plastica seconda vita
– FSC catena di custodia
– EMAS 1221/2009
– Carbon Footprint di organizzazione UNI EN ISO14064-1:2019
– Carbon Footprint di prodotto UNI EN ISO 14067:2018
– Certificazione BCorp per il riconoscimento di impresa Benefit.
Spese ammissibili
Sono finanziabili (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le spese sostenute a partire dal 16/05/2022 e fino al 31/12/2023 (data fattura e data pagamento) e riconducibili all’attività di certificazione relative a:
- spese di consulenza per l’ottenimento della certificazione (ambientale, etica o sociale prescelta e deve risultare in modo inequivocabile dalla causale della fattura);
- spese per indagini finalizzate alle analisi ambientali iniziali e/o finali (esempio: emissioni, scarichi carotaggi, analisi fonometriche);
- spese fatturate dall’ente certificatore o verificatore;
Gli investimenti proposti dovranno portare all’ottenimento della certificazione scelta.
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000,00
Agevolazione
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di iva, fino al raggiungimento dell’importo massimo di contributo pari a € 14.000,00 oltre la premialità di € 250,00relativa al rating di legalità.
Presentazione domande
Le domande potranno essere presentate dal 7 luglio 2022 al 30 settembre 2022 salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.