Domande dal 15 marzo 2021. Contributo pari al 50% delle spese.
More…
Domande dal 15 marzo 2021. Contributo pari al 50% delle spese.
More…Domande dal 1 al 31 marzo 2021.
More…Compilazione domande dal 1 giugno al 15 luglio 2021.
More…Fino a 2.350€ ad impresa. Domande entro il 29/03/2021.
More…Fino a 3.000€ ad impresa. Domande entro il 20/03/2021.
More…Fino a 15.000€ di contributo. Domande entro il 22/03/2021.
More…Da oggi 1° marzo 2021 i cittadini possono accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate utilizzando una delle tre modalità di autenticazione – SPID, CIE o CNS – riconosciute per accedere ai servizi online di tutte le Pubbliche amministrazioni.
More…L’attività di controllo svolta dall’Ispettorato del Lavoro Nazionale con il coordinamento della Procura della Repubblica di Milano ed unitamente all’ITL di Milano, al Nucleo Ispezioni lavoro dei Carabinieri di Milano, l’Inps e Inail ha portato alla notifica di verbali di accertamento per le principali quattro società di gestione delle consegne a domicilio (Just eat, Glovo, Uber, Eats Italy e Deliveroo) a cui saranno addebitate sanzioni amministrative, retribuzioni e contributi previdenziali e assicurativi a favore dei lavoratoriinteressati.
More…SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
More…Con la circolare INPS 9 febbraio 2021, n. 17 l’Istituto indica gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.
More…L’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con note prot. n. 930 e n. 931 del 1° febbraio 2021, ha fornito importanti indicazioni in ordine al campo di applicazione del lavoro intermittente, anche in ragione delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia.
More…L’INPS, con la circolare del 5 febbraio 2021, n. 12, comunica le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti nel 2021 dagli iscritti alla Gestione Separata, di cui all’articolo 2, comma 26, legge 8 agosto 1995, n. 335.
More…Ci impegnamo a garantire un ventaglio completo di servizi e professionalità atte al miglioramento costante delle capacità aziendali.
La nostra Confederazione garantisce inoltre una ricca e puntuale informazione sulle principali tematiche imprenditoriali.
ISCRIVITI ORA IN MENO DI 1 MINUTOSei interessato ad iscriverti alla nostra Newsletter?
Potrai ricevere una puntuale e ricca informazione a proposito di novità normative, fiscali e legislative, finanziamenti e opportunità per le imprese, comunicazioni settoriali, comunicazioni di eventi, incontri e convegni legati alla vita associativa.
Conflavoro PMI - Sede Provinciale di Reggio Emilia
Via Ferruccio Ferrari 6 - 42124 Reggio Emilia
C.F. 91165230359
TEL: 0522 506367 - 392 2271855 - eMail: reggioemilia@conflavoro.it
Informazioni Legali: Informativa sulla Privacy - Utilizzo dei Cookies