La camera di Commercio di Ferrara intende sostenre con un contributo una tantum per le imprese operanti nel Comune di Cento danneggiate dal lockdown e dalle sospensioni di attività a seguito dell’emergenza sanitaria.
More…La camera di Commercio di Ferrara intende sostenre con un contributo una tantum per le imprese operanti nel Comune di Cento danneggiate dal lockdown e dalle sospensioni di attività a seguito dell’emergenza sanitaria.
More…Domande dal 20/01 al 17/02. Fino a 3.000€ di contributo a fondo perduto.
More…L’Agenzia regionale per il lavoro attraverso il Fondo Regionale per l’occupazione delle persone con disabilità intende favorire l’adeguamento dei posti di lavori delle persone con disabilità.
More…Il bonus contributo a fondo perduto per i centri storici, previsto dal “decreto Agosto” (Dl n. 104 del 14 agosto 2020), consiste nell’erogazione agli esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico di una somma di denaro corrisposta dall’Agenzia delle Entrate a seguito della presentazione di un’apposita istanza.
Beneficiari
Agevolazione
L’ammontare del contributo si calcola applicando una diversa percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2020 e l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi riferito al mese di giugno 2019 calcolato nel seguente modo.
Il contributo massimo è pari a 150.000 euro.
Il contributo minimo:
– per le persone fisiche è comunque riconosciuto per un importo non inferiore a 1.000 euro
– per i soggetti diversi dalle persone fisiche non inferiore a 2.000 euro
Presentazione domande
Le domande sono presentabili in modalità telematica sino al 14 gennaio 2021.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Bandi Conflavoro scrivendo a: ufficiobandi@conflavoro.re.it.
La Camera di Commercio di Piacenza ha previsto una seconda edizione del bando pubblicato nei mesi scorsi grazie anche al sostegno del Comune di Piacenza al fine di supportare le imprese locali nella ripartenza e nella prosecuzione dell’attività in piena sicurezza.
A tal fine sono stati stanziati 425.000 euro ripartite nel modo seguente:
– 350.000,00 euro per interventi posti in essere da imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio comunale di Piacenza;
– 75.000,00 euro per interventi posti in essere da imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio provinciale piacentino (escluso il capoluogo provinciale).
Beneficiari
Imprese, anche in forma cooperativa e consorzi, con sede legale e/o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Piacenza.
Requisiti che devono possedere le imprese beneficiarie
Esclusioni
Non possono presentare domande le imprese che hanno ottenuto il contributo a valere sulla prima edizione del bando.
Interventi ammessi
Sono agevolabili gli interventi finalizzati alla messa in sicurezza dei locali dove si svolge l’attività di impresa(unità locale o sede) o dei mezzi di trasporto ad essa strumentali (a titolo esemplificativo e non esaustivo taxi, veicoli per il servizio di noleggio con conducente, bus, furgoni refrigerati per commercio ambulante generi alimentari), funzionali alla prevenzione ed alla esclusione del rischio di contagio del virus Covid-19.
Tipologia di spese ammissibili
Requisiti delle spese
Sono ammissibili le spese riferite agli interventi sopra indicati e sostenute nel tra il 23 febbraio 2020 ed il 30 aprile 2021.
La spesa minima ammissibile deve essere uguale o superiore ad € 1.000 (iva esclusa).
Tutte le spese dovranno essere tracciabili e documentate. Non sono ammessi pagamenti in contanti, compensazioni e scontrini fiscali.
Agevolazione
Contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili (sempre al netto dell’IVA e di eventuali altre imposte), fino all’importo massimo di euro 10.000,00.
Presentazione delle domande
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica e con firma digitale dal 21 gennaio 2021 al 30 aprile salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
L’assegnazione del contributo avviene in base all’ordine cronologico di presentazione e quindi di ricezione delle domande.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Bandi Conflavoro scrivendo a: ufficiobandi@conflavoro.re.it.
Dotazione di € 100.000.
Domande entro il 30/01/21.
Indirizza le scelte del tuo cliente con il neuromarketing.
More…Con sentenza del 24 dicembre scorso il Tar del Lazio ha confermato definitivamente le ragioni degli artigiani: per poter accedere agli ammortizzatori sociali con causale Covid non è necessaria l’iscrizione all’EBNA e al FSBA, come moltissime attività sono state invece costrette a fare su richiesta dei due medesimi organismi.
More…Dal 2 ottobre le società registrate presso le relative Camere di Commercio possono beneficiare di un nuovo servizio informativo gratuito per conoscere i dati registrati a loro nome negli archivi della Centrale rischi della Banca d’Italia.
Possono richiedere l’attivazione dell’abbonamento periodico gratuito unicamente i legali rappresentanti delle società muniti di identità digitale SPID o in possesso di CNS.
Le informazioni richieste saranno inviate mensilmente mensilmente all’indirizzo PEC della società.
Per approfondimenti e per attivare il servizio della Banca d’Italia cliccare qui.
Se hai necessità di supporto per richiedere SPID o CNS scrivici a segreteria@conflavoro.re.it.
Ristori regionali per un complessivo di 40 milioni di euro per sostenere le attività più colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento della pandemia.
More…29.700 nuovi contratti nel 2020: un calo del 29,3%.
More…Il 24 dicembre scorso è stata data notizia del raggiungimento di un “agreement in principle” con il Regno Unito, che definisce la futura cooperazione UE-UK a partire dal 1° gennaio 2021.E’ stato, dunque, scongiurato il tanto temuto “no deal”.
More…Conflavoro garantisce ad ogni socio aderente un ventaglio completo di servizi e professionalità atte al miglioramento costante delle capacità aziendali.
La nostra Confederazione garantisce inoltre una ricca e puntuale informazione sulle principali tematiche imprenditoriali.
ISCRIVITI ORA IN MENO DI 1 MINUTOSei interessato ad iscriverti alla nostra Newsletter?
Potrai ricevere una puntuale e ricca informazione a proposito di novità normative, fiscali e legislative, finanziamenti e opportunità per le imprese, comunicazioni settoriali, comunicazioni di eventi, incontri e convegni legati alla vita associativa e al territorio provinciale
Abila è un’opportunità di vedere riconosciuto il contributo versato all’Ente Bilaterale, traendone benefici concreti e immediati. Permette infatti di accedere a più di 150 servizi finanziati dall’ente bilaterale e presenti nel “Catalogo Abila”. Non comporta nessun costo aggiuntivo né per la tua azienda né per i tuoi lavoratori. Scopri di più
Avviso per l’erogazione di un contributo economico, riservato ai lavoratori delle imprese aderenti all’Ebiasp, riguardanti l’acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado.
Avviso per l’erogazione di un contributo economico, riservato ai lavoratori delle imprese aderenti all’Ebiasp, per il servizio mensa e/o le rette di frequenza dei figli fiscalmente a carico.
Avviso per l’erogazione di un contributo economico, riservato ai lavoratori delle imprese aderenti all’Ebiasp, per la nascita del figlio nel periodo temporale 1/1 – 31/12/2020.
CONFLAVORO PMI ® REGGIO EMILIA
Via Ferruccio Ferrari 6 - 42124 Reggio Emilia
C.F. 91165230359
TEL: 0522 506367 - 392 2271855 - eMail: reggioemilia@conflavoro.it
Informazioni Legali: Informativa sulla Privacy - Utilizzo dei Cookies